top of page

Annullare l'iscrizione di ipoteca si può. Tribunale cancella provvedimento di Agenzia Riscossione

  • Immagine del redattore: metodolegale
    metodolegale
  • 30 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Non sempre l'iscrizione di ipoteca effettuata da Agenzia delle Entrate Riscossione è legittima. Lo certifica una recente sentenza del Tribunale civile di Lecce.

***

Il Tribunale civile di Lecce, accogliendo un ricorso del nostro Studio, ha ritenuto illegittima l'iscrizione di ipoteca effettuata da Agenzia delle Entrate riscossione sull'immobile di un nostro Assistito.

Quest'ultimo, a causa di un consistente debito tributario, si era infatti visto iscrivere ipoteca, da parte dell’ex Equitalia, sull’immobile di sua proprietà. Il preavviso di iscrizione di ipoteca, tuttavia, è risultato - ad una attenta analisi del Giudice - illegittimo, ciò a causa di gravi vizi formali e sostanziali. La cancellazione dell'ipoteca in questione apre nuovi scenari per il contribuente.

Infatti, il Tribunale non solo ha riscontrato e dichiarato l'illegittimità del provvedimento cautelare ma, anche, il vizio di notifica delle cartelle presupposte dall'ipoteca stessa.

Di seguito si riporta il provvedimento del Giudice.






Commentaires


TECNOLOGIA

Metodo Legale è un brand di Antonio Maria Manco, avvocato iscritto presso l'albo degli avvocati di Lecce, con studio in via Mazzini 48 – 73040 Aradeo (LE) – Italia, cod. fisc.: MNCNNM82B17D862X – P.IVA: 04535580759

bottom of page